Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 6:01



Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
 1011° Fiera di Sant'Orso -AOSTA- 
Autore Messaggio
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
Ciao gente,
torno adesso dalle Terme di Pré Saint Didier http://www.google.it/url?sa=t&source=we ... Wg&cad=rja che consiglio se non ci siete ancora stati, anche se un pelo più carucce rispetto ad altre,
ma sopratutto dalla fiera dell'artigianato Alpino-Valdostano che da 1011 anni ha sede ogni anno ad Aosta.
Qui potete leggere l'origine e la storia http://www.fieradisantorso.it/fiera.htm
Interessantissima per noi dal punto di vista della lavorazione del legno,
vero che per la maggior parte si vendono fantastici oggetti intagliati (che però han la tendenza a prender polvere e a casa mia non sono indicati :oops: ) ma osservare le venature delle essenze, vedere attrezzi per lavorare il legno passati da padre in figlio per 4 o 5 generazioni se non di più è sempre un emozione.
Ecco qualche foto che penso possa interessarvi:

Immagine
Immaginevisto come si costruisce un tacco ai sabot in legno di cembro con un tirapetto?

Immagine
Immagine
Immagine
guardate che trancia per affettare i bordi di legno, sembra identica ai taglia pane valdostani http://www.dilia.it/blog/vda/copapan.jpg

qui ricordo che jeval mi passò un video sulla costruzione, ecco invece come fanno da quelle parti:

Immagine
ho notato che usan molto le leve spalle-anche per imprimere forza controllata e fare riccioli con lo "scavone" ben affilato

qui stanno usando una panca-morsa da lavoro(non so per che tipo di artigianato la usasserop perchè qui è impiegata per bloccare un paletto dove fissare un telo e riparare gli oggetti in legno dalla neve che scendeva
Immagine

Magnifiche le accette forgiate un paio di secoli fa :o
a lama larga e manico stretto e ricurvo, con non solo bisello simmetrico ma soprattutto forgiata piatta su un solo lato, non so se riuscite a capire dalle foto :
Immagine
Immagine nella foto 4 che ho postato in ordine vedete un accetta di questw appoggiata al ceppo a sinistra della panca
Peccato non ci fosse uno disposto a vendermela e tanta era la bramosia di possesso che per quietarla sono entrato in una ferram,enta e ho scucuto non poco per impossessarmi di una "RINALDINI" che nulla centra con quelle che vi ho fotografato ma comunque ottima accetta e confrontata a quelle che uso di solito comprate al supermercato in prima corsia dove trovate i prezzi ribassati, le vedete in foto Immagine
la rinaldini suona come una campanella

Avete mai visto una catena in noce ricavata dal pieno?:
Immagine
incredibile :shock:
a sx vedete il taglia pane valdostano molto simile all'attrezzo che usano i costruttori di sabot in legno per affettare i bordi della zoccole come vi facevo vedere prima


31/01/2011, 11:07
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
le sgalmare dei miei qund'erano giovani. :|


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


31/01/2011, 11:23
Profilo

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
queste sono cose interessanti da osservare.

Cita:
per impossessarmi di una "RINALDINI" che nulla centra con quelle che vi ho fotografato ma comunque ottima accetta e confrontata a quelle che uso di solito comprate al supermercato in prima corsia dove trovate i prezzi ribassati, le vedete in foto

dovresti cercare nei negozi delle pulci invece che nei supermercati. le mie vengono tutte da li e quella che uso di solito l'ho modificata per le mie esigenze
Allegato:
P2260034.JPG

quella a fianco dritto conosco chi ce l'ha ma per l'arco è un po troppo grossa e pesante. andrebbe bene per la sgrossatura iniziale.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


31/01/2011, 11:43
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
mitica la tua accetta Maghin,
grazie per la foto!
qualche volta se ti và facciamo un video sulla tecnica con solo accetta e rasiera ;)


31/01/2011, 11:56
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 10/09/2010, 16:24
Messaggi: 273
roba da sbavo!!! bellissimi utensili.
che accetta magin!!!!
favolosa.


31/01/2011, 16:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2010, 23:43
Messaggi: 245
Bellissimo.... da quelle parti si che lo sanno lavorare il legno... :lol:
Beh.... a dir la verità anche da noi nel nordest... ma solo nelle zone montane :roll:


31/01/2011, 22:54
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010