sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Come portava l'arco Otzi?
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=17&t=2786
Pagina 1 di 1

Autore:  ligera [ 23/03/2016, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Come portava l'arco Otzi?

Come portava l'arco Otzi? Ecco, semplice, la domanda; se aveva qualche sistema o lo teneva sempre in mano. Portarlo caricato in spalla potrebbe essere un altra soluzione? Mi sembra strano che andavano sempre in giro con un mano occupata...
aloa

Autore:  magin [ 24/03/2016, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come portava l'arco Otzi?

Ciao Ligera, bisognerebbe chiederlo a lui ... :lol:
no, comunque penso che essendo più lungo di lui è difficile pensare che se lo portasse in spalla. molto probabilmente lo usava anche come bastone (parlo anche per esperienza personale). si sa che gli archi lunghi sono stati usati sia come bastoni che anche come racchette da neve :

viewtopic.php?f=26&t=179

viewtopic.php?f=26&t=644&start=10

ciao

Autore:  bac [ 26/03/2016, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come portava l'arco Otzi?

come lo portava non so ma forse l'abero da cui ha preso l'arco potrebbe essere ancora in circolazione

Autore:  -mANx- [ 29/03/2016, 9:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come portava l'arco Otzi?

Concordo anche io con l'utilizzo come bastone da passeggio ad arco disarmato
ma la teoria che la la faretra Schnidejoch viewtopic.php?f=26&t=302&hilit=betulla fosse un turcasso per arco armato discussa ad Aprile del 2013 a pagina 17 della rivista no.123 Arrowhead distribuita agli associati alla Society Of Archery Antiquitydi :roll:


(quasi quasi sposto il thread nella stanza storica :geek: )

Autore:  magin [ 29/03/2016, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come portava l'arco Otzi?

Ciao Manx,
l'arco è lungo 160 cm (metti pure che incordato diventa un po più corto), la faretra non so ma a giuducare dalla dimensione delle punte contenute non mi sembra molto alta ... non mi sembra proprio una cosa logica
ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/