Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 17/06/2024, 4:19



Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
 vichinghi in terranova 
Autore Messaggio

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
Cita:
Fra il 989 e il 1020, alcuni navigatori vichinghi - forse una novantina fra uomini e donne - sbarcarono su una spiaggia di Terranova e costruirono tre robuste sale e varie capanne di zolle erbose in cui si tesseva, si lavorava il ferro e si riparavano le navi.

Negli anni Sessanta un avventuriero norvegese di nome Helge Ingstad e la moglie, l’archeologa Anne Stine, scoprirono e scavarono i ruderi ricoperti di vegetazione di quell’antico accampamento, nel sito di L’Anse aux Meadows.

Qualche tempo dopo alcuni archeologi canadesi trovarono rivetti di ferro per navi e altri manufatti provenienti da quello che pareva essere un relitto vichingo al largo della costa dell’isola di Ellesmere. Ma negli anni seguenti sono state riportate alla luce poche altre tracce della leggendaria esplorazione vichinga del Nuovo Mondo. Finché non è arrivata Patricia Sutherland. (Leggi tutto l'articolo di Heather Pringle su National Geographic Italia di novembre 2012)

questo è il link da cui ho preso l'articolo:
http://www.nationalgeographic.it/dal-giornale/2012/10/31/foto/vichinghi_e_nativi_americani_faccia_a_faccia-1332770/1/

quando compare l'arco nelle americhe?


01/11/2012, 8:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2010, 18:13
Messaggi: 2428
Località: Genova - Prata Veituriorum
A quell'epoca c'era già.

In quei posti erano grosso modo alla tecnologia neolitica.

Ho letto da quelche parte che l'arco nelle americhe compare circa nel 6000ac ...

Ricordo che l'uomo è arrivato li passando dallo stretto di Bering, verso la fine dell'ultima glaciazione, circa 12.000 - 15.000 anni fa
(la colonizzazione è stata abbastanza lunga ma non esageratamente...) .

Ora, in Europa-Nordafrica l'arco era stato inventato 20.000 (almeno) anni fa.

Come mai hanno dovuto reinvantarlo??

Probabilmente l'invenzione "mediterranea" non era ancora arrivata presso i popoli che hanno "fatto il salto" (è l'unica cosa che posso pensare).

Quindi abbiamo davanti un caso di "scoperta indipendente" ... La tecnica segue dei percorsi "naturali" ... avevano sicuramente i propulsori, come le tribu mediterranee... quindi hanno inventato l'arco ...
(non è l'unico caso di evoluzione parallela.... ci sono ad es. le piramidi dei Maja nel campo dell'architettura...)

Una cosa che non è stata "inventata in parallelo" è la ruota...
ogni tanto mi chiedo il perchè... Mancanza di animali da tiro? (ma gli schiavi tirano bene quasi quanto un mulo...) Terreni impervi o troppo boschivi (per i Maja) che favorivano i trasporti "a spalla" essendo difficile costruire una strada?
Terreni molto fertili così che non serviva trasportare il cibo su grandi distanze?
Mah...

Ciao
Luca


01/11/2012, 13:08
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2010, 18:13
Messaggi: 2428
Località: Genova - Prata Veituriorum
Uh contrordine... ho sfogliato le foto del link e sull'ultima dicono che la tribu "locale" non conosceva arco e frecce....
Bo...

Ciao
Luca


01/11/2012, 13:19
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2010, 18:13
Messaggi: 2428
Località: Genova - Prata Veituriorum
Ho avuto un interessante aggiornamento dei drivers ( :mrgreen: ) per quanto riguarda la cronologia degli archi americani ( grazie VTR ;) )

Vi allego solo una "cartina" che vale tutti gli articoli.....

Allegato:
diffusione archi AM.jpg


Pare che l'arco sia arrivato DOPO il passaggio delle tribu...

E comunque è arrivato dall'artico (be... a nuoto sarebbe stato ancora più difficile...)

Ciaooo
Luca


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


01/11/2012, 16:33
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010