Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 3:46



Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
 propulsore 
Autore Messaggio

Iscritto il: 30/01/2012, 23:04
Messaggi: 646
Ecco cosa ho fatto in un paio di ore (con 2 "brachi" attorno).
A parte i 2 tagli piu grossi ho fatto tutto con selce di varie forme. Ho usato osso ( quello ci ho messo un week end per farlo) legno di ulivo, tendine e mastice resina. E alla fine funziona anche. Però con tre penne, perchè avevo provato con due ma non restava diritta per tutto il lancio. Punta di selce. Si lo so, è il primo e i particolari non sono curati ma piu che altro mi interessava vedere se funziona. Intanto aspetto che si stagioni l'olmo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


01/05/2013, 20:51
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/06/2010, 13:12
Messaggi: 2433
Località: pozzo della ignoranza
complimenti !
Nemmeno a me riesce di farlo volare decentemente con due penne .


01/05/2013, 21:08
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 0:24
Messaggi: 2037
Località: tra l'oglio ed il chiese
Salve a tutti,
ciao Ligera; ottimo esperimento.
Un consiglio: adopera penne più alte e più lunghe, vedrai coma migliora la stabilità.
Un saluto da Raff


02/05/2013, 0:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2010, 18:13
Messaggi: 2428
Località: Genova - Prata Veituriorum
E Però!
mica male....


Ciao

Luca


04/05/2013, 20:22
Profilo WWW

Iscritto il: 30/01/2012, 23:04
Messaggi: 646
Mi chiedevo se avete idea delle distanze di lancio, potenza e dimensioni....
comunque è abbastanza divertente dopo che ci prendi un pò la mano.


05/05/2013, 18:07
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/06/2010, 13:12
Messaggi: 2433
Località: pozzo della ignoranza
ligera ha scritto:
Mi chiedevo se avete idea delle distanze di lancio, potenza e dimensioni....
.


Ma hai idea di dove ti stai infilando ?
con i propulsori abbiamo sterminato mammuth e mastodonti :P
come te la cavi con l'inglese scritto ?
WorldAtlatlAssociation su paleoplanet
archivi su paleoplanet


05/05/2013, 18:45
Profilo WWW

Iscritto il: 30/01/2012, 23:04
Messaggi: 646
Ecco l'ultimo lavoro dopo i suggerimenti di Pavlos e altri
la canna è lunga 2 m e la punta in selce (devo ancora fissarla definitivamente ma c'è troppo caldo per accendere il fuoco) e il propulsore è il resto di un flettente di tasso pieagato a cartoccio varie volte. Ne ho provati di varie forme ma questa mi sembra piu semplice e veloce dovrebbe essere stile "tedesco".
Una domanda ;
qualcuno di voi ha mai provato a giuntare tra loro due diversi Tipi di canne in base al diametro? Cioe una dentro l'altra per aumentare la lunghezza? Spero di essermi spiegato


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


28/07/2013, 11:09
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 0:24
Messaggi: 2037
Località: tra l'oglio ed il chiese
Ciao Ligera,
Nella punta devi curare di più la scheggiatura dei lati del triangolo e restringere la base.
Nell'insieme è una buona realizzazione e mi piace il propulsore in tasso da reimpiego.
Un saluto da Raff


29/07/2013, 12:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010