sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Lungobastone o Warbow?
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=219
Pagina 9 di 10

Autore:  francesco89 [ 02/08/2013, 3:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lungobastone o Warbow?

maestro maon ti prego insegnami come fare...spiegami nel modo piu' dettagliato possibile le varie fasi...bello bello bello

Autore:  carletto [ 23/09/2013, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lungobastone o Warbow?

Seguire questi thread è meglio di tanti libri...siete veramente di ispirazione...grazie :!:

Autore:  Carlo-B [ 22/10/2013, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lungobastone o Warbow?

bello, bello, bello.....il long bow mi piace molto

Autore:  giorgio_65 [ 27/09/2014, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lungobastone o Warbow?

Da un post di BenedettOne riguardo a questo argomento:

Cita:
1182: dal resoconto di Gerold il Gallese sull'assedio di Abergavenny Castle: "Gli archi adoperati da questi gallesi...........sono di olmo ontano e non sono stati lavorati o lucidati con cura. Anzi all'opposto: sono rozzi e nodosi. Nonostante ciò, sono robusti e resistenti e non solo sono in grado di scagliare una freccia a lunghe distanze, ma anche di infliggere ferite gravi da distanze ravvicinate."


Quindi quelli raffigurati in questa miniatura proveniente dall'Inghilterra, potrebbero essere archi gallesi .....

http://manuscriptminiatures.com/4071/7164/

Ciao Giorgio

Autore:  jeval [ 28/09/2014, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lungobastone o Warbow?

giorgio_65 ha scritto:
Quindi quelli raffigurati in questa miniatura proveniente dall'Inghilterra, potrebbero essere archi gallesi .....


Ciao Giorgio

Direi proprio di si .

Autore:  bac [ 28/09/2014, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lungobastone o Warbow?

secondo me no, andrebbe testata la tenuta di nodi così nell'olmo, comunque per il resto sembra ; una miniatura fatta apposta per la descrizione degli archi gallesi
che il miniatore ne sia stato influenzato?
le frecce sono corte e a testa larga il che potrebbe denotarne un uso a corto raggio.

Autore:  Nitopi [ 28/09/2014, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lungobastone o Warbow?

Dice "Olmo ontano"?
Ho provato l'ontano ma è risultato un legno simile allo stucco...
Cedeva alla corda da prima di essere stato incordato...
Avevo provato una forma piatta... Ma temo che anche con sezione a d....

Ciao
Luca

Autore:  jeval [ 28/09/2014, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lungobastone o Warbow?

No luca , diva olmo montano

Autore:  Nitopi [ 28/09/2014, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lungobastone o Warbow?

Ahhhhh

Autore:  bac [ 28/09/2014, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lungobastone o Warbow?

sicuri? non vorrei sbagliare ma a me risultava olmo nano , esiste la possibilità di avere il testo originale?

perchè nano si presterebbe di più ad essere interpretato , potrebbe riferirsi ad alberi piccoli perchè giovani o perchè tenuti bassi dalle potature (per farne foraggio).

da quelli potati inoltre è molto facile ricavare doghe e archi performanti e su questo non ho dubbi

Allegato:
Foto0077.jpg


questo è lungo un metro apre 40 cm ed è ricavato da un pollone di due tre anni d'olmo.

però ripeto secondo me la nodosità è peculiarità del tasso in quanto di olmi lisci se ne trovano in quantità

Pagina 9 di 10 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/