sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Panca arcatore
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=21&t=919
Pagina 1 di 1

Autore:  borgonero [ 05/10/2011, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Panca arcatore

Sarebbe possibile visionare qui qualche foto dettagliata della bellissima panca di Ricu che si puo' vedere sul forum de l'Arc?

http://www.larc-arcieriasperimentale.co ... p?f=6&t=44

Visto che sto pensando seriamente di farmene una come sistema di bloccaggio della doga trovate piu' funzionale il sistema di Ricu con la morsa a V oppure quello classico a "pedale" di una shaving horse?

Vi ringrazio anticipatamente :)

Autore:  maon [ 05/10/2011, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Panca arcatore

Ciao Borgonero,
io ne ho una come quella di Ricu, indovina chi me l'ha fatta!
Con quella puoi fare quasi tutto, copreso scaldare, piegare o raddrizzare le doghe, usarla da scaletto, etc. etc.
La parte più specializzata è la vire da morsa da falegname.
Si trovano però sui mercatini.
Enrico dovrebbe averne ancora, se vuoi potremmo eventualmente trovartene una per novembre.
Ciao

Autore:  jeval [ 05/10/2011, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Panca arcatore

borgonero ha scritto:
........... come sistema di bloccaggio della doga trovate piu' funzionale il sistema di Ricu con la morsa a V oppure quello classico a "pedale" di una shaving horse?

Vi ringrazio anticipatamente :)

dipende cosa ci devi fare ,
Una shaving horse , magari pieghevole o smontabile e' preferibile se devi spostarti e portarla in giro ( eventi, manifestazioni , ecc )
Quella di ricu e' un atrezzo polifunzionale che come dice maon si presta a molteplici utilizzi
Personalmente visto che esco mooolto raramente in laboratorio uso una morsa girevole comprata a un discount , fissata a un piano in compensato marino che fisso ( al banco da falegname o a una panca da osteria con due morsetti da falegname ) e un "garzone da falegname" quando devo lavorare a sbalzo .
per scaldare , piegare e raddrizzare mi sono costruito una dima mettendo insieme una tavola da edilizia 250x25x6 e un moraletto 12x12 ( cm. ovvio )
uniti a L mi permettono di lavorare contemporaneamente sul piano verticale e orizzontale e su più punti della doga .

Autore:  borgonero [ 06/10/2011, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Panca arcatore

maon ha scritto:
Ciao Borgonero,
io ne ho una come quella di Ricu, indovina chi me l'ha fatta!
Con quella puoi fare quasi tutto, copreso scaldare, piegare o raddrizzare le doghe, usarla da scaletto, etc. etc.
La parte più specializzata è la vire da morsa da falegname.
Si trovano però sui mercatini.
Enrico dovrebbe averne ancora, se vuoi potremmo eventualmente trovartene una per novembre.
Ciao


Grazie Maon, sei gentilissimo ma provero' a trovarla da solo al prossimo mercatino che mi capita sotto tiro. Se proprio dovessi avere delle difficolta' mi faro' eventualmente sentire. Sono ancora dibattuto sul tipo di panca che conto di costruire, intanto parlando di quello che ho in mente di fare con mio suocero lui mi ha regalato una tavola di noce (postero' una foto) che e' uno spettacolo. Praticamente nella vecchia casa in campagna per cause di forza maggiore ha dovuto abbattere un grosso noce e un suo amico che aveva le attrezzature giuste gli ha affettato il tronco per il lungo in tavole simili a queste

Immagine

Ci sara' sicuramente da sudare ma dovrebbe venire bene, intanto conto di mandare avanti il pianale e poi vedro'

Autore:  borgonero [ 06/10/2011, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Panca arcatore

jeval ha scritto:
borgonero ha scritto:
........... come sistema di bloccaggio della doga trovate piu' funzionale il sistema di Ricu con la morsa a V oppure quello classico a "pedale" di una shaving horse?

Vi ringrazio anticipatamente :)

dipende cosa ci devi fare ,
Una shaving horse , magari pieghevole o smontabile e' preferibile se devi spostarti e portarla in giro ( eventi, manifestazioni , ecc )
Quella di ricu e' un atrezzo polifunzionale che come dice maon si presta a molteplici utilizzi
Personalmente visto che esco mooolto raramente in laboratorio uso una morsa girevole comprata a un discount , fissata a un piano in compensato marino che fisso ( al banco da falegname o a una panca da osteria con due morsetti da falegname ) e un "garzone da falegname" quando devo lavorare a sbalzo .
per scaldare , piegare e raddrizzare mi sono costruito una dima mettendo insieme una tavola da edilizia 250x25x6 e un moraletto 12x12 ( cm. ovvio )
uniti a L mi permettono di lavorare contemporaneamente sul piano verticale e orizzontale e su più punti della doga .


Penso proprio che non avro' l'esigenza di una panca smontabile, anche se l'impostazione della shaving horse mi attira per la comodita' con cui si puo' rilasciare la doga per cambiarle posizione o altro. Pero' queste sono solo deduzioni o ragionamenti che faccio io senza avere mai potuto lavorare materialmente su nessuna delle due soluzioni.

Autore:  maon [ 06/10/2011, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Panca arcatore

Mi costa poco portare la panca per il 19/20 novembre, così la prova qualche amico, e ci fa su un pensiero.

Autore:  borgonero [ 06/10/2011, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Panca arcatore

Sarebbe grande, Maon

Autore:  maon [ 06/10/2011, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Panca arcatore

Promesso!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/